Issue115 del 21/10/2018 Year: 2019 ID: 2 Giovedi 21 Febbraio 2019, ore 03:33
Volti dal Mediterraneo
Giovedì 11 il Municipio inaugura la mostra del fotoreporter Belei sulla lotta per l’indipendenza di Curdi e Saharawi.
Id Article:
10458
date
10 Gennaio 2007
Roma, Scatti dal Mediterraneo, scatti di dolorosa realtà. Il Municipio 11 ospiterà “
Volti, gesti, anime del Mediterraneo”, mostra fotografica del fotoreporter romano Gianluca Belei. L'iniziativa è voluta dal Comune di Roma in collaborazione con il Cred, il Centro elaborazione e ricerca per la democrazia, e avrà luogo nelle sale del Municipio locale. Si tratta di un momento di riflessione sulla situazione che milioni di persone continuano a vivere al di là del Mediterraneo, luogo, per noi, di cultura, svago e vacanze.
L'esperienza che Belei, non nuovo a reportage con sfondo politico sociale, ha fatto nel Sahara occidentale e nel Kurdistan turco è fedelmente riportata nelle immagini che ci regala in questa mostra: sono storie personali che si intrecciano e tessono un racconto collettivo fatto di sforzi, difficoltà e soprusi. Parlano delle
vicende del popolo curdo e di quello Saharawi: due etnie senza patria, in lotta per conquistare indipendenza ed unità. I curdi,
25 milioni di persone, vivono tra Iraq, Iran, Turchia e Siria, alla ricerca di un'identità che questi Stati continuano a negare: una situazione che genera continui conflitti e tensioni spesso in prima pagina nei nostri quotidiani. Il Saharawi è in lotta con il Marocco dal 1978 per ottenere la liberazione della propria terra sulla costa nord – occidentale dell'Africa.
Giovedì 11 Gennaio, l'esposizione sarà inaugurata con un dibattito sulla possibilità di dialogo tra i Paesi del Mediterraneo che miri ad ottenere l'autodeterminazione pacifica e legittima dei popoli. All'evento interverranno, tra gli altri,
il Presidente del Municipio Andrea Catarci, la Delegata alla Cultura Carla Di Veroli, il Presidente del Cred, Fabio Marcelli e, naturalmente, Belei.
La mostra resterà aperta al pubblico nei giorni feriali dalle 8.30 alle 19 fino al 2 Febbraio nei locali di Via Benedetto Croce.
Sara Gullace